Visite guidate ed escursioni nei Parchi e Riserve del Lazio

Giovanni Esposito
13 Maggio 2025
Credit foto : Giovanni Esposito

La primavera ormai è sbocciata e con essa la voglia di immergersi nella natura e di scoprire le bellezze che il nostro territorio custodisce. Il Lazio, in questo senso, offre un vero e proprio scrigno di tesori naturalistici e culturali, tutti da esplorare.

La Regione Lazio, in collaborazione con i diversi Parchi e Riserve Naturali regionali con il supporto di  numerosi enti, associazioni e cooperative hanno organizzato un ricco programma di visite guidate dedicate a grandi e piccini. Un'occasione unica per vivere esperienze indimenticabili e per conoscere da vicino la flora, la fauna e i paesaggi mozzafiato che caratterizzano questa regione.

Un calendario ricco di proposte per tutti i gusti con attività didattiche e laboratori per i più piccoli

I più piccoli non sono stati dimenticati! Per loro sono stati pensati laboratori didattici e attività ludico-ricreative che li avvicineranno al mondo della natura in modo divertente e coinvolgente. Un modo speciale per imparare divertendosi e per crescere nel rispetto dell'ambiente.

Le visite guidate nei Parchi e Riserve del Lazio rappresentano un'occasione unica per vivere il territorio in modo autentico e profondo. Un invito a riscoprire la bellezza della natura, a conoscere le tradizioni locali e a valorizzare il patrimonio ambientale e culturale di questa straordinaria regione.

Come partecipare?

Per partecipare alle visite guidate è necessario consultare il calendario completo disponibile sul sito web https://www.parchilazio.it/ e prenotare il proprio posto.

oppure per le attività da noi organizzate come Cooperativa Le Mille e una notte, prenotare a noi direttamente seguendo le indicazioni di seguito indicate. >>>>

La prenotazione è obbligatoria per tutti gli eventi e va fatta con congruo anticipo e per tempo ( Abbiamo approntato per tutti o quasi un form di prenotazione a cui potete accedere cliccando accanto alla data strabilita grazie al link predisposto).

TESORI NATURALI 2025 (Parco di Bracciano - Martignano, RM) (inizio ns. attività da Giugno) https://forms.gle/f79MzwoKc6picHpbA
GIORNI VERDI 2025 (Parco di Veio -RM)  https://forms.gle/sytA9gUEpaRaTupU8 (inizio delle nostre attività da Maggio)
Parco Valle del Treja - Storie di un Fiume 2025 https://forms.gle/71Y5P1ukjDBTWXJw6 (inizio nostre attività da Maggio)
Monti Simbruini ( a settembre 2025)  https://forms.gle/umVdiG4ZV9upEjKBA
Il Caledario è in continuo aggiornamento

Se non trovi il link di prenotazione senti e contatta i nostri uffici.

Per informazioni e prenotazioni e per conoscere il luogo dell’appuntamento contattare direttamente i nostri uffici che organizza le visite ai seguenti recapiti: 

Le Mille e Una Notte, chiamare allo 06.86210833 int. 2 dal lunedì al venerdì dalle ore 09:30 alle 16:00 o inviaci una mail a naturaecultura@lemilleeunanotte.coop

[credit foto: le foto utilizzate sono tutte di Pixabay per uso libero, fatto slavo quelle dove è specificato l'autore]

Aree e servizi
Dona ora

Iscriviti alla Newsletter
Facebook
Twitter

https://twitter.com/coopmeun/status/831913352897163264

Visualizzazioni: 457
2020 - Le Mille e Una Notte Cooperativa sociale. Tutti i diritti riservati. P.IVA: 05183141000
linkedin facebook pinterest youtube rss twitter instagram facebook-blank rss-blank linkedin-blank pinterest youtube twitter instagram
Copy link
Powered by Social Snap