Parità di genere

Questa certificazione rappresenta un impegno concreto da parte della nostra organizzazione verso l’uguaglianza di trattamento e opportunità tra uomini e donne in tutti gli aspetti della vita lavorativa.

La certificazione per la parità di genere è un riconoscimento che viene assegnato alle organizzazioni che dimostrano di aver adottato politiche e pratiche volte a ridurre il divario di genere. Questi aspetti riguardano, tra gli altri:

- la retribuzione: garantire che non vi siano disparità salariali ingiustificate tra uomini e donne.

- la crescita professionale: promuovere pari opportunità di carriera e formazione per tutti i lavoratori, indipendentemente dal genere.

- la conciliazione tra vita lavorativa e privata: incentivare politiche di flessibilità che permettano a uomini e donne di bilanciare al meglio i propri impegni professionali e personali.

- la tutela della maternità e paternità: garantire il supporto alle lavoratrici e ai lavoratori durante e dopo la maternità/paternità.

La nostra cooperativa ha sempre posto attenzione al benessere e alla crescita dei suoi lavoratori. Riteniamo che la diversità e l'inclusione siano fattori chiave per il nostro successo e vogliamo continuare a migliorare, adottando strumenti che ci permettano di creare un ambiente di lavoro ancora più equo e rispettoso per tutti.

La certificazione per la parità di genere è un passo ulteriore verso la valorizzazione delle competenze e del merito, indipendentemente dal genere. Essa non solo rafforza la nostra cultura cooperativista, ma rende la nostra cooperativa un ambiente di lavoro più giusto e inclusivo.

E’ stato istituito un comitato Guida per la Parità di genere con il compito di coordinare l’iter di certificazione e per promuovere e tutelare le pari opportunità e il benessere di tutto il personale dell’organizzazione. Nello specifico, il Comitato:

  1. a) promuove le politiche di pari opportunità nella cooperativa e verso il contesto esterno;
  2. b) previene, contrasta e rimuove i comportamenti discriminatori e ogni ostacolo che limiti di diritto e di fatto la parità e l’uguaglianza nello svolgimento delle attività lavorative del personale;
  3. c) assicura la concreta applicazione del Sistema di Gestione della Parità di Genere (SGPG)

Il comitato guida è a disposizione per raccogliere segnalazioni di atti discriminatori che possano verificarsi nell’ambito lavorativo ad opera di lavoratrici/tori della cooperativa o a danno di essi; per questo è stata istituita una mail dedicata: paritadigenere@lemilleeunanotte.coop

Politica della Parità di genere

politica parita di genere

 

Invio di eventuali segnalazioni di violazione della parità di genere

Per segnalare eventuali violazioni rispetto alla politica di parità di genere puoi:

  1. Scrivere a paritadigenere@lemilleeunanotte.coop
  2. oppure utilizzare il modulo per le segnalazioni anonime al seguente link
Aree e servizi
Dona ora

Iscriviti alla Newsletter
Facebook
Twitter

2020 - Le Mille e Una Notte Cooperativa sociale. Tutti i diritti riservati. P.IVA: 05183141000
linkedin facebook pinterest youtube rss twitter instagram facebook-blank rss-blank linkedin-blank pinterest youtube twitter instagram
Copy link
Powered by Social Snap