Un Ronzio Che Conta: Celebriamo le Api!

Giovanni Esposito
20 Maggio 2025

Oggi, 20 maggio, si celebra la Giornata Mondiale delle Api, un'occasione fondamentale per riflettere sull'importanza vitale di questi minuscoli, instancabili impollinatori. Forse non ci pensiamo spesso, ma le api sono vere e proprie eroine del nostro ecosistema: senza il loro lavoro, circa un terzo del cibo che arriva sulle nostre tavole semplicemente non esisterebbe!

Frutta, verdura, caffè, persino il cioccolato, tutto dipende in larga parte dal loro incessante ronzio.

Purtroppo, le api sono in pericolo. La perdita di habitat, l'uso massiccio di pesticidi e i cambiamenti climatici stanno mettendo a rischio la loro sopravvivenza, e con essa, la nostra.

È un campanello d'allarme che non possiamo ignorare. Ognuno di noi può fare la sua parte, anche con piccoli gesti: piantare fiori amici delle api, scegliere prodotti sostenibili, informarsi e sensibilizzare, costruire Bug Hotel,

Anche noi sono profondamente coinvolti in questa causa e nelle prossime giorni in questa settimana mondiale con la protezione e tutela delle api  avremo diverse occasioni per parlarne e approfondire .

Segnatevi in agenda questi appuntamenti:

sabato 24 maggio 2025 dalle 10 alle 18 circa a Roma nell'ambito della Festa dei Parchi del Lazio a Romanatura] parleremo di “Insetti impollinatori e biodiversità” un binomio fondamentale per noi e il pianeta. Impollinatori: diversi e utili, ovvero ci avvicineremo attraverso teche e materiali vari agli animali invertebrati a 6 zampe e muniti di ali, che hanno saputo colonizzare il mondo al di fuori del mare. Scopriremo insieme farfalle, api, vespe e libellule e impollinatori e le minacce che incombono su di loro con la relativa perdita di biodiversità

ci trovate allo stand del Parco di Veio e Treja [https://parcodiveio.it]

Domenica 25 maggio vieni a conoscere il piccolo grande mondo degli insetti! al Bioparco di Roma Una giornata dedicata alla conoscenza del mondo degli insetti, fondamentale per la salvaguardai della biodiversità. L'esplorazione inizierà con l'affascinante mondo delle api e degli altri insetti impollinatori, per passare alla grande varietà del gruppo animale più abbondante al mondo. Modelli giganti da osservare e toccare, giochi interattivi a cui partecipare e la costruzione di un bug hotel sono solo alcune delle attività proposte >> https://www.bioparco.it/attivita-ed-eventi/api-e-altri-insetti/

Domenica 25 maggio la mattina  dalle 09:00 alle 13:00 parleremo del magico mondo del Polline nella Riserva Tevere Farfa con Aldo Metaori e ETS Gruppo Api Sparse (https://www.gruppoapisparse.it/)

Speriamo di incontrarvi a uno di questi eventi per continuare a diffondere consapevolezza e a celebrare insieme queste creature straordinarie. Perché ogni ape conta!

Aree e servizi
Dona ora

Iscriviti alla Newsletter
Facebook
Twitter

Visualizzazioni: 32
2020 - Le Mille e Una Notte Cooperativa sociale. Tutti i diritti riservati. P.IVA: 05183141000
linkedin facebook pinterest youtube rss twitter instagram facebook-blank rss-blank linkedin-blank pinterest youtube twitter instagram
Copy link
Powered by Social Snap